Please enable JavaScript in your browser to load website properly.

Click here if you'd like to learn how.
SMSOnline
2024: Guida Completa per Usare Telegram Senza Numero di Telefono

2024: Guida Completa per Usare Telegram Senza Numero di Telefono

Scopri consigli e metodi pratici per migliorare la sicurezza di Telegram. Scopri le ultime modalità per registrarti su Telegram senza utilizzare il tuo numero di telefono personale.

2024-09-21Leggere in 0 minutiTips

Condividi


Panoramica di Telegram e Modi per usarlo senza il tuo vero numero di telefono

https://str995b5dba52a0.smsonline.cloud/uploads/christian_wiediger_G_Wkio_Aj5a_B4_unsplash_e4b1b2d7e1.jpg Telegram è un'app di messaggistica gratuita proveniente dalla Russia, lanciata nel 2013, nota per il suo focus su privacy e sicurezza. Supporta l'invio e la ricezione di tutti i tipi di file, tra cui messaggi di testo, foto e video, e consente chat personali, chat di gruppo e canali pubblici. Protegge fortemente la privacy degli utenti attraverso chat segrete criptate end-to-end e messaggi che si autodistruggono. Inoltre, a differenza di molte app di messaggistica, Telegram è open source, il che offre sia trasparenza che affidabilità.

Telegram è considerato una delle app di messaggistica più sicure, con oltre un miliardo di utenti in tutto il mondo. Nella società moderna, privacy e protezione dei dati sono sempre più importanti, e c'è una grande consapevolezza dei rischi di fuga di informazioni personali a terzi. Telegram aumenta la fiducia degli utenti aderendo a una politica di non condivisione delle informazioni con terzi e di non memorizzazione dei dati sui propri server. Questi elementi rendono Telegram una scelta eccezionale per gli utenti attenti alla privacy.

In questo articolo, presenteremo perché Telegram, con oltre un miliardo di utenti in tutto il mondo, è altamente valutato da persone consapevoli della sicurezza e perché potrebbe essere la scelta giusta per te se stai considerando di usarlo ma hai preoccupazioni sulla sua sicurezza.
Forniremo anche una guida completa su come registrarsi a Telegram senza un numero di telefono!

Cos'è la crittografia end-to-end?

La crittografia end-to-end (E2EE) garantisce che i messaggi siano crittografati dal mittente al destinatario, in modo che server e terzi non possano decrittare il contenuto. Ciò significa che solo il mittente e il destinatario possono accedere al contenuto del messaggio, e rimane sicuro anche se intercettato durante la trasmissione.

Telegram implementa il proprio protocollo di crittografia chiamato "MTProto (Mobile Transport Protocol)", che è altamente valutato per bilanciare prestazioni e sicurezza sugli smartphone.
MTProto ha le seguenti caratteristiche principali:

  • Crittografia segmentata: MTProto crittografa i messaggi in più strati. La crittografia dei dati e l'autenticazione utilizzano algoritmi diversi, migliorando la sicurezza.
  • Scambio di chiavi Diffie-Hellman: Per l'E2EE nelle chat segrete, viene utilizzato il protocollo di scambio di chiavi Diffie-Hellman per generare una chiave condivisa tra mittente e destinatario. Questa chiave è condivisa in modo sicuro senza essere conosciuta da terzi e viene utilizzata per crittografare i messaggi.
  • Crittografia AES: Viene utilizzato AES-256 (Advanced Encryption Standard) in modalità CTR per crittografare i messaggi. Questo fornisce una forte protezione per il contenuto del messaggio.
  • SHA-256: Vengono utilizzate funzioni hash SHA-256 per l'autenticazione dei messaggi per prevenire manomissioni dei dati.

Hai bisogno di un'immagine più concreta? Confrontiamo con le principali app di messaggistica!

1. Facebook Messenger

  • Utilizzo di E2EE: Facebook Messenger offre E2EE, ma non è attivata di default e deve essere avviata manualmente con "Conversazioni Segrete".
  • Vantaggio di Telegram: Anche le chat segrete di Telegram devono essere avviate manualmente, ma Telegram è open source, offrendo alta trasparenza e affidabilità riguardo alla sicurezza. Caratteristiche di protezione della privacy come i messaggi autodistruggenti e la non memorizzazione dei dati rafforzano ulteriormente la sua sicurezza.

2. WeChat

  • Utilizzo di E2EE: WeChat non offre crittografia end-to-end di default ed è suscettibile alla regolamentazione governativa, rendendo i dati più suscettibili a monitoraggio.
  • Vantaggio di Telegram: Telegram è progettato con la protezione della privacy degli utenti come priorità, offrendo crittografia robusta che non consente accessi da parte di governi o terzi. Questo è particolarmente notevole in regioni con restrizioni, come la Cina.

3. Snapchat

  • Utilizzo di E2EE: Snapchat utilizza la crittografia end-to-end per alcuni messaggi ma non la applica a tutte le comunicazioni. Sebbene disponga di messaggi che scompaiono, questi sono temporaneamente memorizzati sui server, quindi non possono essere considerati completamente sicuri.
  • Vantaggio di Telegram: Le chat segrete di Telegram non memorizzano messaggi sui server, riducendo il rischio di fuga di dati da parte della memorizzazione server-side. Inoltre, la crittografia predefinita è applicata anche al di fuori delle chat segrete, offrendo un livello di sicurezza complessivo superiore.

4. WhatsApp

  • Utilizzo di E2EE: WhatsApp fornisce crittografia end-to-end per tutte le chat di default, che è molto forte. Tuttavia, WhatsApp è di proprietà di Facebook, suscitando preoccupazioni sulla raccolta di metadati e sulla condivisione delle informazioni degli utenti.
  • Vantaggio di Telegram: Telegram minimizza la raccolta di metadati e prioritizza la privacy degli utenti. A differenza di WhatsApp, Telegram è open source, offrendo alta trasparenza nella sicurezza e facilitando audit indipendenti.

Le specifiche di MTProto sono disponibili online, assicurando alta trasparenza. Inoltre, le funzionalità di Telegram, come la memorizzazione minima dei dati, lo rendono superiore nella protezione della privacy e sicurezza rispetto ad altre app di messaggistica.

Sei curioso di sapere come queste caratteristiche di sicurezza sono specificamente implementate?
Nella prossima sezione, mostreremo gli schermi reali dell'app di Telegram!

Chat Segrete di Telegram

https://str995b5dba52a0.smsonline.cloud/uploads/2_f09c90356d.jpg

Le chat segrete, dotate di potenti funzionalità di crittografia end-to-end, sono molto facili da usare.
Dal menu principale di Telegram, basta toccare "Nuovo Messaggio", selezionare "Nuova Chat Segreta" e scegliere la persona con cui vuoi messaggiare per iniziare immediatamente una chat.

Le chat segrete avvengono in una chat room separata dai messaggi normali. Puoi facilmente identificare se una chat è segreta dall'icona del lucchetto mostrata nell'immagine.

Inviare messaggi autodistruggenti è anche semplice; puoi eliminare un messaggio dal dispositivo del destinatario non appena lo riceve, a partire da 1 secondo.
I messaggi non esistono sui server di Telegram e vengono eliminati dal dispositivo tramite autodistruzione, rendendo estremamente difficile recuperare i messaggi tramite analisi forense digitale.

Messaggi Autodistruggenti

https://str995b5dba52a0.smsonline.cloud/uploads/1_3b6cc26a48.jpg

I messaggi autodistruggenti possono essere configurati per tutti i tipi di interazioni su Telegram, comprese chat personali, chat di gruppo e Canali Telegram.
Un messaggio autodistruggente è quello che viene automaticamente eliminato dopo un tempo specificato una volta letto dal destinatario.

Tipicamente, molte app di messaggistica non consentono il richiamo di messaggi o, anche se richiedi il richiamo di un messaggio, spesso rimane sul server o sul dispositivo del destinatario.
Pertanto, la capacità di specificare la durata di vita di un messaggio dal lato del mittente è una caratteristica unica di Telegram.

Il periodo di auto-eliminazione può essere impostato a partire da 1 secondo e, naturalmente, puoi anche impostare i messaggi affinché non vengano auto-eliminati.

Filosofia del Design per la Protezione della Privacy

![https://str995b5dba52a0.smsonline.cloud/uploads/rubaitulazadu4F54GIZWGIunsplash25d0fb7d11.jpg](https://str995b5dba52a0.smsonline.cloud/uploads/rubaitulazadu4F54G

IZWGIunsplash25d0fb7d11.jpg)

I Dati sono Locali, Politica di Fornitura delle Informazioni a Governi e Forze dell'Ordine

Telegram ha un meccanismo per minimizzare metadati e copie di messaggi anche per chat normali.
Nelle app di messaggistica tipiche, le informazioni sui messaggi e sugli utenti sono memorizzate sui server e utilizzate per pubblicità e fornitura di servizi. Tuttavia, ciò comporta rischi per la privacy, quindi Telegram mantiene solo informazioni minime e non si impegna in raccolte dettagliate di dati personali o monitoraggio dei messaggi.

Inoltre, Telegram adotta una posizione molto cauta sulla cooperazione con governi e forze dell'ordine. Secondo la politica ufficiale di Telegram, ci sono restrizioni estremamente rigide sulla fornitura di dati degli utenti per proteggere la privacy degli utenti.

Criteri per la Fornitura dei Dati degli Utenti

Telegram afferma che devono essere soddisfatte condizioni specifiche quando si forniscono dati degli utenti a terzi, in particolare a governi o forze dell'ordine. Come ha dichiarato in precedenza il fondatore di Telegram, Pavel Durov, "La fornitura dei dati è presa in considerazione solo nei casi di terrorismo con un'ordinanza del tribunale." Tuttavia, non sono state segnalate istanze di tale fornitura di dati.

Crittografia e Non-Memorizzazione dei Dati

Le chat segrete di Telegram utilizzano la crittografia end-to-end (E2EE), quindi Telegram stesso non può accedere al contenuto dei messaggi. Questo significa che, anche se ci sono richieste da parte di governi o forze dell'ordine, Telegram non è tecnicamente in grado di fornire il contenuto dei messaggi. Inoltre, per le chat normali, i messaggi vengono eliminati dal server non appena l'utente non vi accede più, mantenendo al minimo i dati memorizzati.

Trasparenza e Reportistica

Telegram sottolinea la trasparenza e riporta regolarmente sulle sue risposte alle richieste di dati governative. Questi rapporti dettagliano le richieste ricevute da vari paesi e come sono state gestite. Ciò consente agli utenti di vedere fino a che punto Telegram è impegnato nella protezione della privacy.

Risposta al di fuori dei Quadri Legali

Telegram mostra un impegno a proteggere la privacy degli utenti, anche di fronte a pressioni governative o difficoltà legali in paesi o regioni specifiche. Ad esempio, in risposta a una sorveglianza governativa eccessiva o a richieste di dati, Telegram potrebbe scegliere di sospendere temporaneamente il servizio o limitare l'accesso.

In questo modo, Telegram dà priorità a una robusta protezione della privacy degli utenti e adotta un approccio molto cauto nella cooperazione con governi e forze dell'ordine.

Suggerimenti Pratici per Migliorare la Sicurezza

Tendenze nell'Uso di Telegram

https://str995b5dba52a0.smsonline.cloud/uploads/62ea3f1306c21a3c41f63d91_Screen_Shot2022_08_03at4_21_46_PM_6f3e4f6c6a55eec971496b4e72e320c5_800_992efe7a23.jpeg

Il forte impegno di Telegram per la privacy degli utenti lo ha reso uno strumento eccellente per proteggere le informazioni personali. Originariamente popolare in paesi con una rigorosa censura governativa e in zone di conflitto, Telegram si è espanso rapidamente in altre regioni dopo l'invasione russa dell'Ucraina nel 2022.

Registrarsi su Telegram Mantenendo Nascosto il Proprio Numero di Telefono

Quindi, come puoi usare Telegram in modo più sicuro?
Una delle sfide per gli utenti di Telegram è il requisito di verifica del numero di telefono.

https://str995b5dba52a0.smsonline.cloud/uploads/Screenshot_2024_09_03_14_51_34_612_org_telegram_messenger_aecd9ae17f.jpg

Quando si crea un account Telegram, è obbligatorio collegare un numero di telefono valido a ciascun account.
La validità del numero di telefono viene verificata tramite autenticazione SMS, e non è possibile creare account con numeri non validi.

Tuttavia, un numero di telefono è essenzialmente un'informazione personale. In ogni paese, i contratti per numeri di telefono richiedono un documento di identità valido, come una carta d'identità o un passaporto.
In altre parole, indipendentemente dalle misure di sicurezza di Telegram, se il numero di telefono registrato su Telegram viene esposto a causa di errori dell'utente o di spionaggio, gli investigatori potrebbero potenzialmente ottenere il tuo nome, indirizzo, documento d'identità personale e luogo di lavoro dal numero di telefono.

Quindi, cosa dovresti fare?
Una soluzione gratuita altamente raccomandata è utilizzare un fornitore di numeri di telefono temporanei come SMSOnline.

https://str995b5dba52a0.smsonline.cloud/uploads/bab158d3_db74_423b_88a7_2d68c45c703a_2d61bdf603.png

https://www.smsonline.cloud/it

SMSOnline è un servizio online che condivide numeri di telefono usa e getta da tutto il mondo, permettendoti di visualizzare gli SMS in arrivo sul web.

Utilizzando SMSOnline, puoi evitare di esporre il tuo vero numero di telefono online.
SMSOnline fornisce numeri di telefono provenienti da oltre 20 paesi, inclusi paesi di primo livello come Giappone, Cina, Taiwan, Corea del Sud, USA e Germania, con oltre 100 numeri disponibili online in qualsiasi momento.

Come Creare un Account Telegram Utilizzando SMSOnline

Per utilizzare SMSOnline, accedi a SMSOnline qui e cerca numeri di telefono usa e getta disponibili.
Poiché Telegram non limita il paese del numero di telefono utilizzato per la registrazione dell'account, è consigliabile utilizzare un numero ben valutato o recente in base ai feedback degli utenti.

https://str995b5dba52a0.smsonline.cloud/uploads/smsonline_telegram_0da07388ae.png

Utilizzare SMSOnline è semplice. Inserisci il numero di telefono fornito da SMSOnline nel modulo di registrazione del numero di telefono di Telegram e attendi che l'SMS di verifica arrivi.
L'SMS ricevuto sul numero di telefono verrà elaborato e visualizzato sul nostro sito web, generalmente entro 10 minuti.

Una volta registrato con il numero di telefono di SMSOnline, puoi anche ricevere SMS di autenticazione a due fattori utilizzando lo stesso numero.

Note Importanti

https://str995b5dba52a0.smsonline.cloud/uploads/2fa_14bddb41c6.png

Ci sono alcuni punti cruciali da considerare quando si registra su Telegram utilizzando SMSOnline.

Per prima cosa, abilita sempre l'autenticazione a due fattori. Questo è il passo più importante.
I numeri di telefono di SMSOnline e i codici di verifica SMS sono disponibili pubblicamente sul web, il che significa che chiunque potrebbe potenzialmente accedere al tuo account se ha queste due informazioni.
Per prevenire ciò, impostare un codice di autenticazione a due fattori in Telegram è efficace. Una volta impostato, avrai bisogno di tre informazioni per accedere: il numero di telefono, il codice di verifica SMS e il codice di autenticazione a due fattori, il che impedisce completamente a chiunque veda il codice su SMSOnline di accedere al tuo account.

In secondo luogo, un numero di telefono può essere utilizzato solo per creare un account Telegram.
Fortunatamente, il nostro servizio è utilizzato a livello globale per migliorare la sicurezza.
Ciò significa che il numero di telefono di SMSOnline che desideri utilizzare potrebbe già essere in uso da qualcun altro.
Acquistiamo numeri di telefono attraverso vari canali e collaboriamo con oltre 500 volontari in tutto il mondo, consentendoci di aggiungere diversi nuovi numeri online ogni settimana.

Lo stato di aggiornamento dei numeri di telefono viene pubblicato su Telegram. Si prega di iscriversi al canale o controllare regolarmente la homepage di SMSOnline per i numeri più recenti.